FUORI STRADA: Matteo De Simone – Denti guasti
FUORI STRADA – Rubrica di approfondimento della piccola e media editoria “extra-capitolina” Recensione di Emanuela D’Alessio Esistere e sopravvivere, lottare e sperare, arrendersi e fuggire, infine...
View ArticleFUORI STRADA: Esc. Quando tutto finisce. Intervista a Mauro Maraschi
FUORI STRADA – Rubrica di approfondimento della piccola e media editoria “extra-capitolina” di Chiara Rea La fine del mondo – anche in tempi non sospetti prima del delirio Maya – è stato un argomento...
View ArticleEFFETTO DOMINO: la nuova rubrica di approfondimento tematico – Periferie
EFFETTO DOMINO – Rubrica di approfondimento tematico Foto di Uliano Lucas Con EFFETTO DOMINO aggiungiamo un nuovo percorso a quello avviato con la piccola e media editoria romana. Scegliamo un tema e...
View ArticleEFFETTO DOMINO – Scomparsa
Proseguiamo la rubrica con il tema Scomparsa letto con Sparire di Fabio Viola, Svanire di Deborah Willis e l’intervista alla scrittrice canadese, Cuore cavo di Viola Di Grado e Amabili resti di Alice...
View ArticleFUORI STRADA: Book City 2013 (1)
FUORI STRADA – Rubrica di approfondimento della piccola e media editoria “extra-capitolina” La seconda edizione di Book City dal 21 al 24 novembre a Milano è un evento condiviso tra tutti i...
View ArticleFUORI STRADA: Book City (2)
FUORI STRADA – Rubrica di approfondimento della piccola e media editoria “extra-capitolina” La nostra selezione di appuntamenti con l’illustrazione e la traduzione. Gli appuntamenti con...
View ArticleFUORI STRADA: Book City (3)
FUORI STRADA – Rubrica di approfondimento della piccola e media editoria “extra-capitolina” Un altro appuntamento di Book City con il mondo dell’illustrazione: 21 novembre – Never Judge A Book By Its...
View ArticleFUORI STRADA – Bookcity 2013: la festa del libro che Milano voleva (4)
FUORI STRADA – Rubrica di approfondimento della piccola e media editoria “extra-capitolina” di Anna Castellari Lo scorso anno, 2012, si è tenuta la prima edizione di Bookcity. Un paio di settimane...
View ArticlePiù libri, più liberi 2013 – Al via la XII edizione
Inizia oggi e fino all’8 dicembre la XII edizione di Più libri più liberi, la fiera della piccola e media editoria libraria che è ormai appuntamento tradizionale del dicembre romano. Il titolo di...
View ArticleDettato — Sergio Peter
FUORI STRADA – Rubrica di approfondimento della piccola e media editoria “extra-capitolina” di Anna Castellari Non sia detto mai che non amo la letteratura dialettale, la memorialistica, gli...
View Article#1- La nuova legge sulla lettura: il commento di Sandro Ferri, e/o
di Emanuela D’Alessio Le nuove norme sulla promozione e diffusione della lettura sono state definitivamente approvate il 5 febbraio scorso dal Senato, dopo un lungo iter parlamentare. Molte le novità...
View Article#2 – La nuova legge sulla lettura: il commento del libraio Marco Guerra,...
di Emanuela D’Alessio Le nuove norme sulla promozione e diffusione della lettura sono state definitivamente approvate il 5 febbraio scorso dal Senato, dopo un lungo iter parlamentare. Molte le novità...
View Article#3 – La nuova legge sulla lettura: il commento di Alberto Ibba, NN editore
di Emanuela D’Alessio Le nuove norme sulla promozione e diffusione della lettura sono state definitivamente approvate il 5 febbraio scorso dal Senato, dopo un lungo iter parlamentare. Molte le novità...
View Article#4 – La nuova legge sulla lettura: il commento dei librai di Risvolti
di Emanuela D’Alessio Le nuove norme sulla promozione e diffusione della lettura sono state definitivamente approvate il 5 febbraio scorso dal Senato, dopo un lungo iter parlamentare. Molte le novità...
View Article#5 – La nuova legge sulla lettura: il commento di Stefano Friani, Racconti...
di Emanuela D’Alessio Le nuove norme sulla promozione e diffusione della lettura sono state definitivamente approvate il 5 febbraio scorso dal Senato, dopo un lungo iter parlamentare. Molte le novità...
View Article#6 – La nuova legge sulla lettura: il commento della libraia Giorgia...
di Emanuela D’Alessio Le nuove norme sulla promozione e diffusione della lettura sono state definitivamente approvate il 5 febbraio scorso dal Senato, dopo un lungo iter parlamentare. Molte le novità...
View Article#7 – La nuova legge sulla lettura: il commento di Federico Cenci, Cliquot
di Emanuela D’Alessio Le nuove norme sulla promozione e diffusione della lettura sono state definitivamente approvate il 5 febbraio scorso dal Senato, dopo un lungo iter parlamentare. Molte le novità...
View Article#8 – La nuova legge sulla lettura: il commento di Isabella Ferretti, 66thand2nd
di Emanuela D’Alessio Le nuove norme sulla promozione e diffusione della lettura sono state definitivamente approvate il 5 febbraio scorso dal Senato, dopo un lungo iter parlamentare. Molte le novità...
View Article